Ultimo concerto 23 marzo 2025, alle ore 18,00 al Centro Il Nocciolo, Cogliate (MB), via ai Campi 17/A Trio Magistrelli Shinobu Kikuchi, mezzosoprano, polistrumentista e compositrice Manasa Gouri Vadoothker e Aishwarya Praghaladhan, danzatrici indiane Programma |
![]() |
Dal 1989 la Compagnia Alta Pratica d'Arte è la fonte di una serie di proposte, di scoperte, di divertimenti e di sorprese in tutti i campi dello spettacolo d'arte.
La musica, prima di tutto: musica classica dal periodo del gregoriano al contemporaneo. Musica popolare e colta, sacra e leggera. La danza: dalle rappresentazioni più classiche alle improvvisazioni della danza enstatica di Franca Sacchi e dei suoi allievi. | ![]() |
![]() | Ma gli spettacoli che si godono a Milano in via Pontaccio, o a Cogliate (MB), non hanno mai avuto limiti ideali: un complesso di musiche balcaniche e klezmer come il Rhapsodija Trio si è affiancato a provetti di break dance come Roman Gorskij. Un poeta come Beno Fignon si è alternato a ballerini di boogie-woogie e altri balli di sala. Mentre Ornella Vanoni si cimentava nel canto enstatico, abbiamo conosciuto una star del mandolino come Avi Avital. Un gande maestro di sitar come Rajib Karmakar si è avvicendato a professionisti e dilettanti di musica classica e non classica. | ![]() |
![]() |
Le serate mescolano artisti, generi e settori diversi, con accostamenti sempre sorprendenti. La Compagnia Alta Pratica d'Arte è membro riconosciuto del Consiglio Internazionale della Danza dell'UNESCO. I limiti della Compagnia sono solo fisici: infatti alcuni spettacoli si tengono in una stanza della scuola di yoga Franca Sacchi. Non esiste biglietto: l'ingresso è aperto, e l'attività è finanziata dalla Scuola e dai sostenitori della Compagnia. | ![]() |
GLI SPETTACOLI DELLA COMPAGNIA ALTA PRATICA D'ARTE, DAL 2000 AL 2019