Riprende in ottobre il CORSO DI DANZA ENSTATICA|
Il termine “enstatico” è stato coniato da Mircea Eliade per indicare una via, un viaggio all’interno di se stessi, riferito a tutte quelle discipline spirituali (da non confondere con “religiose”) interiorizzanti e reintegranti. La parola “estatico” non poteva andare bene, perché, dal latino, ex stasis significa “stare fuori da se stessi”. Dal greco en che significa “dentro”. | All’inizio la preparazione avviene nel modo classico; in seguito viene sviluppata la creatività e intrapresa la via spirituale. Non si tratta di aderire a qualcosa di prefissato (ad esempio imparare una coreografia…), bensì di coincidere realmente con SÉ (un principio Assoluto? Dio? Energia cosmica? Se stessi?). Quando si prende esatta coscienza della situazione personalistica, potremo, in proporzionale esattezza, prendere coscienza della situazione sovra-personale. Per il primo trimestre le lezioni si terranno: il 19 ottobre, 16 novembre e 14 dicembre 2025 alle ore 11 in via Pontaccio 12, Milano Per iscriversi: 3358272266 |
|
Ultimo concerto della stagione 15 giugno 2025 al Centro Il Nocciolo, Cogliate (MB), via ai Campi 17/A Poesie di Cristiana Vai, lette e interpretate da Andrea de Onestis Nina Almark, soprano (Satie, Rossini, Donizzetti, Gershwin) Programma |
|
Dal 1989 la Compagnia Alta Pratica d'Arte è la fonte di una serie di proposte, di scoperte, di divertimenti e di sorprese in tutti i campi dello spettacolo d'arte.
La musica, prima di tutto: musica classica dal periodo del gregoriano al contemporaneo. Musica popolare e colta, sacra e leggera. La danza: dalle rappresentazioni più classiche alle improvvisazioni della danza enstatica di Franca Sacchi e dei suoi allievi. |
|
| Ma gli spettacoli che si godono a Milano in via Pontaccio, o a Cogliate (MB), non hanno mai avuto limiti ideali: un complesso di musiche balcaniche e klezmer come il Rhapsodija Trio si è affiancato a provetti di break dance come Roman Gorskij. Un poeta come Beno Fignon si è alternato a ballerini di boogie-woogie e altri balli di sala. Mentre Ornella Vanoni si cimentava nel canto enstatico, abbiamo conosciuto una star del mandolino come Avi Avital. Un gande maestro di sitar come Rajib Karmakar si è avvicendato a professionisti e dilettanti di musica classica e non classica. |
|
|
Le serate mescolano artisti, generi e settori diversi, con accostamenti sempre sorprendenti. La Compagnia Alta Pratica d'Arte è membro riconosciuto del Consiglio Internazionale della Danza dell'UNESCO. I limiti della Compagnia sono solo fisici: infatti alcuni spettacoli si tengono in una stanza della scuola di yoga Franca Sacchi. Non esiste biglietto: l'ingresso è aperto, e l'attività è finanziata dalla Scuola e dai sostenitori della Compagnia. |
|
GLI SPETTACOLI DELLA COMPAGNIA ALTA PRATICA D'ARTE, DAL 2000 AL 2019